L'altro giorno mi trovavo in un delizioso wine bar, in compagnia di un amico molto speciale. Bevendo un buon cappuccino e chiacchierando, mi sono persa nei miei pensieri. Pensavo alla mia vita, ai miei sogni alle mie prospettive.
Guardavo il mio amico sorridente, che a 45 anni si accontenta della sua vita, del suo lavoro e non vede un preciso futuro davanti a sè. Si lascia trasportare dalla routin e dalla monotonia di tutti i giorni.
Poi ho pensato: è così che la penseremo arrivati alla soglia dei 50? Niente più speranze, niente più obbiettivi? Ci lasceremo trasportare dagli eventi senza più stimoli? Passati i 40 non saremo più in grado di sognare?
A 19 anni sembra di avere il mondo in tasca, poi col tempo, ti sembra di averlo chiuso in un cassetto.
Dicono che l'amore non ha età e i sogni invece? C'è un'età giusta per sognare?
Tante domande e svariate risposte... La mia è ovviamente Sì, i sogni non hanno età e non hanno limiti; sono quasi certa che se creduti fino in fondo, spesso si avverano.
Forse il vero problema è che la gente si accontenta e si lascia influenzare dal mondo che lo circonda, dalle situazioni e dagli impegni che occupano le nostre giornate senza lasciare spazio a noi stessi, ai nostri desideri.
A volte, bisognerebbe tenersi qualche minuto della giornata per sè... per volare con la mente, anche superati i 40... perchè la vita non è mai finita.

- Sara Fuoco
- Le righe di questo blog, sono parole portate dal vento che vengono dal cuore. Appunti di giornate che scorrono senza sosta, lungo un fiume di emozioni e pensieri. Un piccolo angolo lontano dalla vita di sempre.
giovedì 24 febbraio 2011
Le stranezze della vita
Quante volte nella vita hai pensato: chissà come sarò tra qualche anno?
Credo che almeno una volta a testa sia capitato di provare a immaginare, fantasticare e volare col pensiero provando a disegnare il proprio futuro.
Vorresti trasportarti di qualche anno avanti e saziare quella curiosità di sapere che ne sarà di te.
Adesso invece, prova a immaginare di poter tornare indietro di qualche anno e guardare avanti. Avresti mai immaginato quello che ti è successo? Avresti mai immaginato di vivere quella situazione? Di innamorarti? Di conoscere quella persona che ti ha cambiato la vita?
Gli eventi ci travolgono e spesso ci preoccupiamo del futuro non apprezzando appieni il nostro presente...
Credo che almeno una volta a testa sia capitato di provare a immaginare, fantasticare e volare col pensiero provando a disegnare il proprio futuro.
Vorresti trasportarti di qualche anno avanti e saziare quella curiosità di sapere che ne sarà di te.
Adesso invece, prova a immaginare di poter tornare indietro di qualche anno e guardare avanti. Avresti mai immaginato quello che ti è successo? Avresti mai immaginato di vivere quella situazione? Di innamorarti? Di conoscere quella persona che ti ha cambiato la vita?
Gli eventi ci travolgono e spesso ci preoccupiamo del futuro non apprezzando appieni il nostro presente...
Iscriviti a:
Post (Atom)